Notizie
Il Mercato di Natale Mobi-TRE Hajti Bik dell'OIM illumina le feste di fine anno
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 24 Dicembre 2020 21:19
L'OIM Tunisia, in stretta collaborazione con i suoi partner locali e nazionali e attraverso il suo programma Mobi-TRE #HajtiBik, ha organizzato lo scorso fine settimana (19 e 20 dicembre) un mercato di Natale per imprenditori e artigiani delle regioni di Kef, Jendouba, Tataouine e Medenine presso l'Espace Art Sadika di Gammarth.
L’evento è stato l'occasione perfetta per scoprire prodotti innovativi e soprattutto di qualità, innanzitutto dalle regioni nord-occidentali della Tunisia: è infatti dalla città di Jendouba che Mansour Hassani è venuto a presentare il suo marchio Novaroma, che produce oli essenziali di eucalipto, cipresso e mirto delle montagne.
Sempre della stessa regione, Rim Sbai ha presentato i suoi prodotti cosmetici biologici provenienti dalle colture di Oued Meliz, e Maha Kahlaoui di Dar El Kharoub ha offerto una degustazione dei suoi prodotti derivati dalla carruba della regione, ovvero melassa e polvere di carruba. Dalla zona nord-ovest della città di Kef, Saliha Omri ha presentato i suoi prodotti estratti dai semi di fico d'india, mentre Naima Cherni ha esposto le bellissime tessiture realizzate nel suo laboratorio dalle donne della regione di Tajerouine.
Dalle regioni del sud-est della Tunisia, Houch Yamma ha onorato la gastronomia della regione di Medenine presso lo stand di Samira Ali per tutta la durata della fiera, insieme alle bambole e all'abbigliamento tradizionale della regione. Per quanto riguarda l'artigianato, Hafsa Brini ha esposto i suoi bellissimi prodotti in ceramica decorativa di Ben Gardane. Ancora oli essenziali e acque floreali presso lo stand di Olfa Tlahig, venuta a presentare AFLOR Natura e i suoi prodotti naturali e biologici, oltre all’erboristeria di Jamila Labiadh, che ha presentato i suoi oli essenziali di pura qualità della stessa regione. Infine, allo stand di Imen Sayar si potevano trovare ottimi prodotti per l’arredamento e la cucina in ceramica e terracotta di Ben Gardane.
Da Djerba “la douce” (la dolce), le belle creazioni di Yuften, gli oggetti decorativi in ceramica e vetro soffiato di Imen Mrad, ma anche le belle sculture in ferro di Firas Ben Daamech.
Dalla regione di Tataouine è stata l'occasione per scoprire l'abbigliamento tradizionale berbero e amazigh di Souad Bouhnich, ma anche le creazioni sartoriali tradizionali di Amel Derbal. Souad Khorchani è venuto invece per esporre la sua arte della regione, con oggetti decorativi appositamente progettati per l'occasione.
Il Mercato di Natale è stata un'occasione eccezionale per scoprire l'artigianato delle regioni più emarginate della Tunisia, oltre che un atto di fede e solidarietà verso gli imprenditori tunisini che hanno bisogno di sentirsi sostenuti soprattutto in questo periodo di crisi.